Bari, capoluogo della regione Puglia, è suddivisa in diversi quartieri, ognuno con caratteristiche proprie e una storia distinta. Questa suddivisione amministrativa e urbanistica contribuisce a definire l'identità della città e la sua vivibilità. Di seguito, un elenco dei principali quartieri e alcune informazioni chiave su di essi:
Bari Vecchia (o Barivecchia): Cuore storico della città, caratterizzato da un dedalo di stradine strette, chiese romaniche e architetture tradizionali. Ospita la Basilica di San Nicola e il Castello Normanno-Svevo. E' un quartiere ricco di storia e tradizione, ma anche di locali e ristoranti.
Murat: Quartiere ottocentesco, caratterizzato da un impianto urbanistico a scacchiera, ampie strade e palazzi signorili. E' il cuore commerciale della città, con negozi, uffici e attività terziarie.
Libertà: Quartiere popolare situato a nord del centro, in passato zona industriale, oggi in fase di riqualificazione.
Madonnella: Quartiere residenziale situato a sud del centro, caratterizzato da edifici moderni e aree verdi.
San Pasquale: Quartiere residenziale situato a sud del centro, noto per la presenza del Politecnico di Bari.
Carrassi: Quartiere residenziale e commerciale situato a est del centro.
Poggiofranco: Quartiere residenziale moderno situato a ovest del centro, caratterizzato da ville e condomini di lusso.
Japigia: Quartiere periferico situato a sud-est della città, con una forte identità popolare.
Torre a Mare: Frazione costiera a sud di Bari, rinomata per il suo porto turistico e le spiagge.
Santo Spirito: Frazione costiera a nord di Bari, con una lunga tradizione marinara.
Carbonara di Bari: Quartiere situato nell'entroterra, a sud-ovest della città.
Ceglie del Campo: Quartiere situato nell'entroterra, a nord-ovest della città.
Loseto: Quartiere situato nell'entroterra, a sud della città.
Questa lista non è esaustiva, ma offre una panoramica dei principali quartieri di Bari e delle loro caratteristiche distintive. La suddivisione in quartieri contribuisce a definire l'identità della città e a facilitare l'orientamento e la conoscenza del territorio.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page